NEWS - Tutti gli sport(escluso il calcio)
News da federazione triathlon
News da Federazione triathlon
#triathlon #news-triathlon #federtriathlon
News
Chiusura anticipata uffici alle ore 15 di martedì 19 gennaio

In occasione della partita di calcio di Coppa Italia Roma - Spezia di martedì 19 gennaio, Sport e Salute comunica che la Questura di Roma ha disposto l'uscita dei dipendenti degli uffici delle FSN presso lo Stadio Olimpico alle ore 15:00.
Data articolo: Mon, 18 Jan 2021 16:15:40 +0100
News
DPCM del 14 gennaio: aggiornate le misure anti contagio da Covid-19

Giuseppe Conte, presidente del Consiglio dei Ministri, ha firmato un nuovo DPCM datato 14 gennaio 2021 con l'aggiornamento delle disposizioni per il contenimento dell'epidemia legata alla diffusione del Coronavirus. Le misure indicate dal DPCM in oggetto saranno efficaci fino al 5 marzo 2021.
Coronavirus, il Presidente Conte firma il Dpcm del 14 gennaio 2021
Il DPCM del 14 gennaio 2021
(Allegati al DPCM del 14 gennaio 2021)
LINK UTILE (in continuo aggiornamento):
Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri
I DOCUMENTI CORRELATI:
Il DPCM del 3 dicembre 2020
(Allegati al DPCM del 3 dicembre 2020)
Il DPCM del 3 novembre 2020
(Allegati al DPCM del 24 ottobre 2020)
Il DPCM del 24 ottobre 2020
(Allegati al DPCM del 24 ottobre 2020)
Il DPCM del 18 ottobre 2020
(Allegati al DPCM del 18 ottobre 2020)
Il DPCM del 13 ottobre 2020
(Allegati al DPCM del 13 ottobre 2020)
Il DPCM del 7 settembre 2020
(Allegati al DPCM del 7 settembre 2020)
IL DPCM del 7 agosto 2020 (PDF)
IL DPCM dell'11 giugno 2020 (pdf)
(Allegato al DPCM dell'11 giugno)
Il DPCM del 17 maggio 2020
(Allegati al DPCM del 17 maggio)
Il Decreto Legge n. 33 del 16 maggio 2020 in Gazzetta Ufficiale
Coronavirus: firmato il DPCM del 26 aprile
Il DPCM del 26 aprile: testo completo
Coronavirus, firmato il DPCM del 10 aprile
Il DPCM del 10 aprile: testo integrale
Coronavirus, firmato il DPCM del 1 aprile
Il DPCM del 1 aprile: testo integrale
Il testo dell'ordinanza del Ministro della Salute del 20 marzo
Coronavirus, firmato il DPCM del 9 marzo 2020
IL DPCM del 9 marzo: testo completo
Coronavirus, firmato il DPCM dell'8 marzo 2020
Il DPCM dell'8 marzo 2020 in pdf
Coronavirus, firmato il DPCM del 4 marzo 2020
Il DPCM del 4 marzo 2020 in pdf
Coronavirus, firmato il DPCM del 1 marzo 2020
Il DPCM del 1 marzo 2020 in pdf
Il DPCM del 25 febbraio 2020
Data articolo: Fri, 15 Jan 2021 14:00:46 +0100
News
Covid-19, idoneitĂ all'attivitĂ sportiva atleti non professionisti guariti: la nota del Ministero della Salute

La Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria del Ministero della Salute ha diffuso una nota contenente le raccomandazioni relative all'IdoneitĂ all'attivitĂ sportiva agonistica in atleti non professionisti Covid-19 guariti e in atleti con sintomi suggestivi per Covid-19 in assenza di diagnosi da Sars-Cov-2 redatta sulla base del documento elaborato e proposto dalla FMSI.
IL DOCUMENTO DEL MINISTERO DELLA SALUTE
Dal Sito della Federazione Medico Sportiva Italiana
Il Ministero della Salute approva i Protocolli FMSI per atleti non professionisti post Covid-19
La FMSI, nella sua qualità di Federazione medica del CONI e Società Scientifica accreditata dal Ministero della Salute, unica nell'ambito della Medicina dello Sport, si è fatta promotrice presso il Ministero della Salute, il Ministero dello Sport e delle Politiche Giovanili e le Regioni della revisione del "Protocollo per l'idoneità e la ripresa all’attività sportiva agonistica in atleti non professionisti Covid-19 positivi guariti e in atleti con sintomi suggestivi per Covid-19 in assenza di diagnosi da Sars-COV-2".
Il documento è stato approvato oggi dallo stesso Ministero della Salute, con circolare della Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria, previa condivisione con il Ministero dello Sport, il CONI, il Comitato Paralimpico e le altre Società Scientifiche e Istituzioni del Gruppo di Lavoro "Tutela della salute nelle attività sportive".
L'obiettivo condiviso è quello di favorire la ripresa dell’attività sportiva, quale fondamentale strumento di prevenzione e tutela della salute fisica e mentale, in condizioni di sicurezza per l’atleta e, contestualmente, senza ulteriore aggravio del Sistema Sanitario Nazionale - già molto impegnato nella gestione dell’emergenza pandemica - e limitando altresì i costi a carico delle famiglie dei test diagnostici obbligatori, che pure rimangono nella discrezionalità del Medico Specialista in Medicina dello Sport, a seconda dello stadio clinico della patologia.
Il documento può essere sottoposto a successivo aggiornamento o integrazione in base all'evoluzione delle conoscenze e follow-up in merito all’infezione da Sars-COV-2.
Dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Data articolo: Thu, 14 Jan 2021 13:29:39 +0100
News
Chiusura anticipata uffici alle ore 14 di venerdì 15 gennaio

In occasione della partita di calcio di Serie A Roma-Lazio di venerdì 15 gennaio, Sport e Salute ha disposto la chiusura degli uffici delle FSN e centrali presso lo Stadio Olimpico alle ore 14.00.
Data articolo: Thu, 14 Jan 2021 14:17:08 +0100
News
Winter Triathlon: tra due settimane scatta la stagione tricolore

La neve non manca, la voglia di gareggiare nemmeno. A fine gennaio, domenica 31 per la precisione, si apre il calendario nazionale della stagione 2021 con il primo appuntamento tricolore della nuova stagione. A Cogne (Ao), in occasione dell’evento organizzato dalla società Trisports.it, si disputeranno i Campionati Italiani a squadre di Winter Triathlon. Da sottolineare che l’appuntamento valdostano denominato Gran Paradiso Winter Triathlon, seppur valido per le maglie tricolori per team, prevede una gara individuale sulla distanza classica.
L’appuntamento con le maglie tricolori per la versione invernale del triathlon si rinnoverà il 21 febbraio ad Asiago (Vi), campo gara ben noto anche a livello internazionale dopo aver ospitato due edizioni dei Mondiali di specialità . Proprio al Centro Fondo Campolongo, che quest’anno accoglierà la World Cup, si terranno i Tricolori di Winter Triathlon che assegneranno i titoli individuali assoluti e di categoria organizzati dalla società Triathlon 7C.
Alla luce dei vigenti protocolli anti Covid-19, alcuni servizi per gli atleti saranno limitati, ma non mancherà l’agonismo e soprattutto la voglia di tornare a gareggiare sulla neve “Ripartiamo alla grande con tanta voglia di indossare nuovamente il pettorale - dice Marco Bethaz, tecnico del Winter Triathlon - I Campionati Italiani di quest’anno saranno ospitati da due località ideali per la nostra disciplina e i comitati organizzatori coordinati da Luca Alladio per Cogne e Leonardo Franco per Asiago si sono sempre dimostrati attivi e sensibili dei confronti del Winter Triathlon. Confidando che non ci siano intoppi legati alla pandemia e consapevoli del fatto che alcune situazioni saranno limitate nel rispetto delle normative e dei protocolli anti Covid-19, abbiamo comunque l’opportunità di sdoppiare gli appuntamenti tricolori di quest’anno, offrendo così due ghiotte possibilità a tutti gli appassionati del triathlon sulla neve. La voglia di ripartire è davvero tanta, lo dimostrano anche le iniziative per avvicinare nuovi giovani atleti al Winter Triathlon organizzate dalle regioni dell’arco alpino - conclude Bethaz - malgrado la situazione di emergenza, ci sono buoni segnali: c’è il giusto fermento”.
Data articolo: Tue, 12 Jan 2021 14:31:16 +0100
News
Ausili gratuiti per l'avviamento allo sport paralimpico. Come presentare la domanda

Lo sport è inclusione e rispetto dell’altro: per questo occorre continuare a sensibilizzare i praticanti sportivi e sostenere finanziariamente i progetti volti a rendere lo sport accessibile ai disabili.
Con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 16 aprile 2020, sulla base della dotazione annuale del “Fondo unico a sostegno del potenziamento del movimento sportivo italiano”, è stata assegnata, per l’anno 2020, la somma di € 1.500.000 per l’acquisto di ausili sportivi da destinare in uso gratuito ai soggetti con disabilità interessati all’avviamento alla pratica sportiva.
Il Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei ministri ha sottoscritto un accordo con il Comitato Italiano Paralimpico, la società Sport e Salute e l’Istituto Nazionale per l’Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro per gestire il fondo. Allo scopo di fornire uno strumento efficace ai destinatari della misura è stata realizzata una apposita piattaforma informatica per le società e/o le associazioni sportive nazionali che vorranno richiedere le risorse finanziarie necessarie per l’acquisto degli ausili. A partire dalle ore 10 dell’11 gennaio 2021 sarà infatti possibile inoltrare la domanda di partecipazione tramite piattaforma all’indirizzo https://ausiliperlosport.sportesalute.eu.
Fondo unico a sostegno del movimento sportivo
Sul sito del Dipartimento dello Sport Presidenza del Consiglio dei Ministri, sono disponibili tutte le indicazioni riguardanti i requisiti necessari per poter accedere alla richiesta. La domanda di accesso al fondo potrà essere presentata esclusivamente da una Associazione Sportiva Dilettantistica/Società Sportiva Dilettantistica affiliata ad una Federazione/Disciplina Sportiva Paralimpica riconosciuta dal CIP e iscritta alla Sezione CIP del Registro CONI delle Società e Associazioni Sportive Dilettantistiche (nota: l’iscrizione al Registro CONI non sarà ritenuta valida). Il destinatario dell’ausilio dovrà essere un atleta regolarmente tesserato per una ASD/SSD, residente in Italia, in possesso del certificato di idoneità alla pratica sportiva non agonistica, avente una disabilità “elegibile” e che non abbia partecipato ad alcun Campionato Nazionale Assoluto della disciplina per la quale è richiesto l’ausilio.
LA NOTIZIA SUL SITO DEL CIP
LA SEZIONE SU SPORT GOVERNO
Data articolo: Tue, 12 Jan 2021 08:43:31 +0100
News
Triathlon Olimpico di Pietra Ligure: iscrizioni aperte

Sono aperte le iscrizioni al 20° Triathlon Olimpico città di Pietra Ligure, gara rank del calendario federale in programma per il 30 maggio 2021.
A corollario della manifestazione, il sabato pomeriggio riproporrà la staffetta solidale “Nuota e Corri² con Chicchi & RarePartners”, i cui proventi saranno interamente devoluti ai progetti “Io Corro con Chicchi” (https://www.retedeldono.it/it/iniziative/uniti-per-la-ricerca-sulla-sclerosi-laterale-amiotrofica-iscritta-registro-regione) e “RarePartners”, onlus che si occupa di malattie rare e raccoglie fondi per il progetto Run4Usher per la cura della Sindrome di Usher (http://www.rarepartners.org/it); le staffette di Chicchi ed i suoi amici, ed Alessandro (atleta affetto da Sindrome di Usher) per RarePartners saranno anche al via del Triathlon Olimpico e correranno al fianco degli altri atleti.
IL PROGRAMMA
sabato 29/5:
-10:00-19:00 registrazione e ritiro pacchi gara c/o Caffè Flora, Lungomare Don G. Bado 12
-16:00 partenza nuota e corri² a staffetta
domenica 30/5:
-08:30-12:00 registrazione e ritiro pacchi gara c/o Caffè Flora, Lungomare Don G. Bado 12
-10:00 apertura zona cambio
-12:00 chiusura zona cambio
-12:30 briefing tecnico
-13:00 partenza triathlon olimpico
-17:00 premiazioni e pasta party
La staffetta “Nuota e Corri² con Chicchi & RarePartners” sarà di carattere non agonistico ed aperta ad atleti disabili.
Le staffette devono essere composte da un nuotatore ed un podista, che dovranno effettuare 2 frazioni ciascuno nel seguente ordine: 500 m nuoto – 4000 m corsa – 500 m nuoto – 4000 m corsa.
Per il triathlon olimpico sono disponibili 50 posti a tariffa promozionale per iscrizioni effettuate entro il 14 febbraio 2021.
I percorsi, il programma dettagliato e le modalitĂ di iscrizione su http://www.triathlonpietra.com/gara-e-percorsi.
Montepremi in denaro e relativa suddivisione come previsto dalla circolare gare della Federazione Italiana Triathlon; premi in natura per i primi 3 classificati di ogni categoria femminile e maschile.
(fonte: comunicato stampa societĂ organizzatrice)
Data articolo: Mon, 11 Jan 2021 07:29:39 +0100
News
Assemblea Nazionale Elettiva: la convocazione e la documentazione

Nell’area documentale del sito federale sono stati caricati tutti i documenti relativi alla prossima Assemblea Nazionale Straordinaria e Ordinaria Elettiva che si celebrerà presso l’Hilton Rome Airport (Via Arturo Ferrarin 2) di Fiumicino (RM) il giorno 14 marzo 2021 alle ore 9.00 in prima convocazione e, ove non raggiunto il numero legale, alle ore 11.00 dello stesso giorno in seconda convocazione, presso gli stessi locali.
Come indicato nei documenti che sono inviati alle Società sportive unitamente alla convocazione dell’Assemblea stessa, la Commissione Verifica Poteri inizierà i suoi lavori presso l’Hilton Rome Airport, Via Arturo Ferrarin 2, 00054 Fiumicino (RM) nella giornata del 13 marzo 2021 dalle ore 17.00 alle ore 20.00, per proseguirli l’indomani 14 marzo 2021 dalle ore 8.30 in poi; l’elenco delle Società aventi e non aventi diritto al voto alla data di predisposizione della convocazione è provvisorio in quanto l’elenco definitivo delle Associazioni/Società Sportive aventi diritto a voto sarà reso noto mediante pubblicazione sul sito federale in data 26 febbraio 2021.
Le candidature agli organi elettivi dovranno pervenire alla Segreteria Generale entro il giorno 2 febbraio 2021 alle 14h00 a mezzo raccomandata o deposito a mano. Le candidature saranno rese note attraverso la pubblicazione sul sito federale in data 12 febbraio 2021.
Inoltre, ricordiamo che, data la perdurante emergenza epidemiologica, sarà consentita la presenza in Assemblea dei soli soggetti accreditati. Per tutto ciò che riguarda le informazioni logistiche, pratiche e la modulistica si prega di far riferimento alle info che saranno pubblicate sul sito federale nella sezione dedicata all’Assemblea che sarà opportunamente predisposta nei prossimi giorni e che sarà raggiungibile dalla homepage del sito federale.
{phocadownload view=file|id=1752|target=s}
{phocadownload view=file|id=1753|target=s}
{phocadownload view=file|id=1754|target=s}
{phocadownload view=file|id=1755|target=s}
{phocadownload view=file|id=1756|target=s}
{phocadownload view=file|id=1757|target=s}
{phocadownload view=file|id=1759|target=s}
{phocadownload view=file|id=1760|target=s}
{phocadownload view=file|id=1761|target=s}
{phocadownload view=file|id=1762|target=s}
{phocadownload view=category|id=192|target=s}
Data articolo: Fri, 08 Jan 2021 10:12:49 +0100
News
Norme Sportive Antidoping 2021

Sono state pubblicate le Norme sportive antidoping in vigore dal 1° gennaio 2021, nella versione in lingua inglese, come approvate dalla WADA.
Le norme comprendono i quattro documenti (disponibili nell'apposita area della sezione documentale) che recepiscono il Codice Mondiale Antidoping 2021 e i relativi Standard Internazionali. La versione in italiano sarĂ resa disponibile al piĂą presto da NADO Italia.
LISTA WADA (da Nado Italia)
Prohibited List Q&A (da WADA)
{phocadownload view=category|id=191|target=s}
Data articolo: Thu, 07 Jan 2021 15:44:27 +0100
News
Guasto alla Linea telefonica degli Uffici Federali

Si comunica che si è verificato un guasto sulle linee telefoniche della Federazione: i tecnici stanno lavorando per ripristinare il servizio nel più breve tempo possibile.
Ci scusiamo per il disservizio.
Data articolo: Thu, 07 Jan 2021 15:05:33 +0100
News
Giudici di gara: i corsi di gennaio

Il settore Giudici di Gara della Federazione Italiana Triathlon ha definito il calendario dei corsi per il mese di gennaio. Alla luce dell'emergenza sanitaria causata della pandemia di Covid-19, i corsi verranno gestiti su piattaforma online Zoom: ai partecipanti, si richiede pertanto un'adeguata attrezzatura e un collegamento internet efficiente.
ASPIRANTI GIUDICI
Il giorno 16 gennaio 2021, dalle ore 14 alle ore 18, si svolgerĂ la prima sessione del corso per Aspiranti Giudici. Il giorno 23 gennaio, nel medesimo orario, si completerĂ il corso. Gli esami verranno gestiti tramite piattaforma E-learning online, la settimana successiva alla fine del corso, in orario da definire.
I requisiti richiesti per partecipare al suddetto corso sono:
a. essere cittadini italiani o cittadini stranieri residenti in Italia con padronanza della lingua italiana;
b. aver compiuto il 18° anno di età ;
c. conoscenza degli strumenti informatici di base (editor testi, mail, web)
e. non aver subito alcuna sospensione superiore ai sei mesi, comminata da qualsiasi organizzazione antidoping e per qualunque violazione di qualsiasi regolamento antidoping;
f. non aver riportato condanne penali per delitto doloso e non essere stati assoggettati, da parte del C.O.N.I. o di una Federazione Sportiva Nazionale, a squalifiche per periodi complessivamente superiori ad un anno.
In caso di superamento dell’esame, prima del periodo di affiancamento "sul campo" (almeno 2 gare), è necessario produrre un certificato medico non agonistico.
Inviare richiesta di iscrizione, tramite E-mail, riportando:
Nome e cognome
Codice fiscale
Indirizzo E-mail
Recapito telefonico
Il costo del corso è di € 30,00.
Di seguito gli estremi Bancari:
FEDERAZIONE ITALIANA TRIATHLON - BANCO BPM spa – Ag. Roma 45
IBAN: IT88O0503403245000000000941
Da specificare nella causale del bonifico: nome e cognome, corso aspiranti giudici gennaio 2021
Per ulteriori informazioni:
segretariocng@fitri.it
barbarabaldasseroni@fitri.it
GIUDICI NAZIONALI
Il giorno 16 gennaio 2021, dalle ore 9 alle ore 13, si svolgerĂ la prima sessione del corso per Giudici Nazionali. Il giorno 23 gennaio, stesso orario, si completerĂ il corso. Gli esami verranno gestiti tramite piattaforma E-learning online, la settimana successiva alla fine del corso, in orario da definire.
I candidati, giudici regionali aventi i requisiti come da Regolamento FITRI, devono far pervenire le loro adesioni tramite il proprio Responsabile Regionale Giudici. Le E-mail devono essere indirizzate a:
segretariocng@fitri.it
barbarabaldasseroni@fitri.it
Il costo del corso è di € 30,00.
Di seguito gli estremi Bancari:
FEDERAZIONE ITALIANA TRIATHLON - BANCO BPM spa – Ag. Roma 45
IBAN: IT88O0503403245000000000941
Da specificare nella causale del bonifico: nome e cognome, corso giudici Nazionali gennaio 2021
Data articolo: Tue, 05 Jan 2021 14:46:01 +0100
Tutte le notizie di tutti gli sport escluso il calcio
News generaliste che accomunano sport diversi
News C.O.N.I.
News video da gazzetta.it
RAI SPORT in diretta
Atletica leggera
News
Atletica da FIDAL
Video di
Atletica da FIDAL
News Atletica da atleticanotizie.myblog.it
Video IAAF Diamond League
Ciclismo
Ciclismo da Federciclismo
Ciclismo su strada da Federciclismo
Mountainbike da Federciclismo
Ciclismo su pista da Federciclismo
news nuoto, tuffi e pallanuoto
News da
Federnuoto
Tutti i record di nuoto da Federnuoto
news basket
News esclusive da basketissimo.com
News
basket da basketissimo.com
Nazionale basket da basketissimo.com
Le altre nazionali di basket da basketissimo.com
Basket Champions FIBA da basketissimo.com
News basket serie A da basketissimo.com
News basket Serie A2 da besketissimo.com
news volley
News
volley da volleyball.it
Campionati volley da volleyball.it
Coppe europee volley da volleyball.it
Serie A donne volley da volleyball.it
news automobilismo, motori, motociclismo
News Motociclismo da moto.it
News motori
News motociclismo
News Passione Motori
News Formula 1
news tennis
News Tennis livetennis.it
News
Tennis supertennis.tv
News da internazionibnlditalia.it
Lotta, judo, karate, arti marziali
News da FIJLKAM
News judo da FIJLKAM
News karate da FIJLKAM
News lotta da FIJLKAM
News arti marziali da FIJLKAM
Sport invernali
News sport invernali da gazzetta.it
News sport del ghiaccio
news ginnatica e vela
News ginnasticaartistica
italiana.it
News Federginnastica
News da Federvela
News vela da assovela.it
news dalle federazioni
News da Federcanoa
News da Federcanottaggio
News
Feder Triathlon
News
Federclimb
News
Federdanza
News
Federtennis da tavolo
News da FIBS
News
Feder Badminton
News
Federpesistica
News
Taekwondo
News
equitazione da FISE
News da FIDS Sicilia
Pentathlon moderno da FIPM
News
Handball da FIGH
News
da Federscherma
News Federazione italiana paraolimpici
News Federugby
Per gli amanti delle action figures