NEWS - Tutti gli sport(escluso il calcio)
News da federazione arrampicata sportiva Federclimb
News da federazione arrampicata sportiva Federclimb
#arrampicata-sportiva #climb #federclimb
News da Federclimb
Aggiornamento protocollo di idoneitĂ sanitaria 2021

Al fine di ridurre il rischio di contagio da Covid-19, come misura aggiuntiva al protocollo COVID deliberato dal CF dello 03/11/2020, si approva su proposta della Commissione Medica Federale il Protocollo d’idoneità sanitaria 2021 che annulla e sostituisce ogni altra indicazione sanitaria contenuta in regolamenti e protocolli precedenti.
Tutti gli affiliati e i tesserati, in particolare gli atleti agonisti, gli azzurri e gli atleti d’interesse nazionale, sono pregati di prenderne attenta visione.
Il protocollo entra in vigore a far data dal 19 gennaio giorno di pubblicazione.
Delibera presidente 4 21 protocollo sanitario 2021
Protocollo COVID 04 11 2020
Autocertificazione Questionario sulla salute
Si ricorda inoltre che la FMSI (federazione memdico sportiva italiana) ha revisionato il proprio protocollo di idoneità e ripresa all'attività sportiva agonistica in atleti non professionisti post Covid-19. L'obiettivo del protocollo è quello di favorire la ripresa dell'attività sportiva in condizioni di sicurezza per l'atleta limitando contestualmente l'aggravio di costi per il Sistema Sanitario Nazionale e quello per gli atleti relativo all'esecuzione dei test diagnostici obbligatori, che pure rimangono nella discrezionalità del medico specialista in Medicina dello Sport a seconda dello stadio clinico della patologia.
Si ricorda che la visita medica effettuata in precedenza alla positività da Covid-19 anche se non scaduta è da considerarsi sospesa.
E' necessario quindi sottoporsi ad una nuova visita medica per la certificazione di idoneitĂ per l'attivitĂ sportiva.
Altere info sul sito sport governo:
http://www.sport.governo.it/it/notizie/idoneita-allattivita-sportiva-in-atleti-guariti-da-covid-19-e-con-diagnosi-da-sar-cov-2/?fbclid=IwAR10NHG5O39Sjra-flUK7yFycCvTdRRrnU-FdOO6XuDeBy0q6lgjSlbCZyo
Data articolo: Tue, 19 Jan 2021 20:23:10 +0000
News da Federclimb
Modifica criteri di accesso ai circuiti di Coppa Italia Lead e Boulder

Si comunica che in riferimento ai criteri di accesso al circuito di Coppa Italia 2021 per le discipline Boulder e Lead approvati con precedente D.F.17/21, considerato che a causa della sospensione della stagione agonistica 2020 gli atleti della categoria Under 16 non hanno avuto la possibilità di entrare in CNP ovvero migliorare la propria posizione e ritenuto che occorra consentire una più ampia partecipazione alle gare di Coppa Italia delle categorie Giovanili, il presidente federale delibera:
- Si estende la partecipazione ai circuiti in oggetto anche agli atleti delle categorie giovanili che hanno disputato i Campionati Italiani Boulder e Lead nella stagione 2020 anche nel caso in cui non dovessero essere ammessi con uno dei criteri già approvati dal Consiglio Federale con Delibera n. 17/21;
- Si modificano i “Criteri di accesso al circuito di Coppa Italia Boulder 2021” e i “Criteri di accesso al circuito di Coppa Italia Lead” nei punti contrassegnati dalla lettera G che nella nuova formulazione sarà “atleti e atlete appartenenti alla Squadra Nazionale Giovanile 2021 ovvero che abbiano già ricevuto una convocazione ufficiale ad un raduno e/o ad una competizione internazionale in calendario nel 2021 relativamente alle discipline Boulder e Lead”.
Criteri di accesso a Coppa Italia Boulder 2021
Criteri di accesso a Coppa Italia Lead 2021
Criteri di accesso a Campionato Italiano Boulder 2021
Criteri di accesso a Campionato Italiano Lead 2021
Data articolo: Mon, 18 Jan 2021 15:10:23 +0000
News da Federclimb
Informazioni importanti in merito all'iscrizione alle gare e alla idoneitĂ agonistica per atleti post Covid-19

Si ricorda a tutti gli Affiliati ed a tutti i Tesserati che al fine di svolgere l’ attività agonistica è necessario essere in regola con il tesseramento annuale oltre che essere in possesso dell’idoneità medica. Si invitano pertanto gli Affiliati che intendano preiscrivere i propri atleti alle manifestazioni sportive di rinnovare preventivamente l’affiliazione per il 2021 ed il tesseramento degli atleti che intendono preiscrivere alle gare, in mancanza del rinnovo della tessera per il 2021 sarà preclusa , come dai regolamenti federali, la partecipazione alle gare degli atleti.
Si ricorda inoltre che la FMSI (federazione memdico sportiva italiana) ha revisionato il proprio protocollo di idoneità e ripresa all'attività sportiva agonistica in atleti non professionisti post Covid-19. L'obiettivo del protocollo è quello di favorire la ripresa dell'attività sportiva in condizioni di sicurezza per l'atleta limitando contestualmente l'aggravio di costi per il Sistema Sanitario Nazionale e quello per gli atleti relativo all'esecuzione dei test diagnostici obbligatori, che pure rimangono nella discrezionalità del medico specialista in Medicina dello Sport a seconda dello stadio clinico della patologia.
Si ricorda che la visita medica effettuata in precedenza alla positività da Covid-19 anche se non scaduta è da considerarsi sospesa.
E' necessario quindi sottoporsi ad una nuova visita medica per la certificazione di idoneitĂ per l'attivitĂ sportiva.
Altere info sul sito sport governo:
http://www.sport.governo.it/it/notizie/idoneita-allattivita-sportiva-in-atleti-guariti-da-covid-19-e-con-diagnosi-da-sar-cov-2/?fbclid=IwAR10NHG5O39Sjra-flUK7yFycCvTdRRrnU-FdOO6XuDeBy0q6lgjSlbCZyo
Data articolo: Mon, 18 Jan 2021 09:56:57 +0000
News da Federclimb
Primo Consiglio Federale del nuovo quadriennio: il comunicato dei lavori

lo scorso 8 gennaio 2021, in videoconferenza, si è riunito il primo Consiglio Federale che, dopo l’assemblea elettiva nazionale di dicembre, vede ancora alla guida il presidente Davide Battistella per il nuovo quadriennio Olimpico 2021-24.
“Innanzitutto vorrei porre a voi tutti del Consiglio Federale ed al Collegio dei Revisori il mio personale saluto e quello del Presidente del CONI Giovanni Malagò, e ci tengo a sottolineare la mia gratitudine nei confronti di tutti gli Affiliati e Tesserati presenti all’Assemblea elettiva nonostante il difficilissimo periodo; un’ampia partecipazione alle votazioni è stato un grande segnale di fiducia nei confronti di tutto il Consiglio Federale e di tutto il lavoro svolto. Noi tutti siamo investiti di una grande responsabilità dovuta non solo alla preparazione di ben due edizioni delle Olimpiadi, ma anche alla necessità di trovare soluzioni utili a gestire tutte le attività federali in questo delicatissimo periodo storico dovuto alla crisi sanitaria in corso ed alla conseguente crisi economico-sociale, i cui effetti sono solo parzialmente visibili adesso, ma che si manifesteranno certamente nei prossimi mesi, motivo per il quale sarà necessario supportare il più possibile tutti gli Affiliati e Tesserati”
Numerosi i temi trattati, a partire dalle nomine delle figure chiave del direttivo, dei referenti e membri delle commissioni federali e dei delegati territoriali, fino al riassetto dell’area tecnico sportiva delle squadre nazionali e l’approvazione dei regolamenti e criteri di qualificazione agli imminenti appuntamenti agonistici.
E’ stato anche dibattuto circa i criteri generali da adottare per l'assegnazione dei fondi aggiuntivi concessi da Sport e Salute per la promozione dello sport di base per le fasce deboli attraverso lo strumento del voucher e per il supporto della "base sportiva", con interventi a sostegno delle ASD/SSD per fronteggiare le situazioni maggiormente penalizzate dall'emergenza sanitaria COVID.
Sono state ipotizzate alcune proposte che verranno attentamente analizzate e definite nei dettagli dal CF entro il 31.01.2021; per quanto riguarda gli interventi per le ASD/SSD vi sarà un contributo per tutte, in modo proporzionale al numero dei rispettivi tesserati FASI dell'anno 2020 ed un contributo aggiuntivo per l'organizzazione delle gare gare giovanili, garantendo comunque a tutti quanti un importo minimo che andrà a compensare quello versato per l’affiliazione.
Di seguito si riportano in sintesi i principali argomenti discussi:
Elezione del Vicepresidente e nomina del Segretario Generale
Eletto all’unanimità per la carica di Vicepresidente, il Consigliere Ernesto SCARPERI.
Nominato quale Segretario Generale della F.A.S.I., su proposta del Presidente e sentito il consiglio Federale, l’Avv. Andrea BRONSINO.
Riorganizzazione dell’area tecnico sportiva: nomina Direttore Sportivo, Direttori Tecnici e Tecnici di specialità delle Squadre Nazionali e regolamento squadre nazionale 2021.
IL Presidente Federale ha illustrato la riorganizzazione delle Squadre Nazionali in vista del nuovo quadriennio Olimpico 21-24 sottolineando la duplice esigenza della Federazione: da una parte preparare al meglio i tre atleti olimpici, dall’altra iniziare a lavorare da subito per preparare le Squadre Nazionali per le Olimpiadi di Parigi 2024, facendo tesoro dell’esperienza maturata a Tokyo.
Dopo un confronto avuto con con il DS della Squadra Giovanile Davide MANZONI ed il DT Tito Pozzoli, viene presentato e approvato il seguente Organigramma delle Squadre Nazionali per il quadriennio 21-24.
- DS delle Squadre Nazionali Davide MANZONI
- DT Responsabile delle Squadre Nazionali Tito POZZOLI
- DT specialitĂ Lead e Boulder Nazionale Senior Luca GIUPPONI
- DT specialitĂ Speed Nazionale Senior Aldo REGGI
- DT Nazionale Paraclimbing Marco RONCHI
- DT specialitĂ Lead e Boulder Nazionale Giovanile Tito POZZOLI
- D.T. specialitĂ Speed Nazionale Giovanile Aldo REGGI
- Tecnico di SpecialitĂ Lead e Boulder Nazionale Giovanile Jenny LAVARDA
- Tecnico di Specialità Lead e Boulder Nazionale Giovanile Jean Pierre BOVO’
- Tecnico di SpecialitĂ Speed Nazionale Giovanile Stanislao ZAMA
- Responsabile del Centro Tecnico Federale Severino SCASSA
Faranno inoltre parte dello Staff delle Nazionali:
- Ernesto SCARPERI, in qualitĂ di referente per il Consiglio Federale del Centro Tecnico Federale;
- Dr. Costantino CIPOLLONI, in qualitĂ di medico federale;
- Cristina CASCONE, in qualitĂ di referente del settore giovanile e Team Manager delle squadre nazionali;
- Marco IACONO, in qualitĂ di Team Manager delle Squadre Nazionali.
Il Consiglio Federale ringrazia sentitamente Daniele CRESPI per tutto il lavoro svolto e gli augura di ottenere tutte le soddisfazioni professionali che merita.
FASI Organigramma Squadre Nazionali 2021
Regolamento Squadre Nazionali
Nomina Delegati Regionali
Il Consiglio Federale ha poi nominato i Delegati Regionali, molte le conferme con qualche volto nuovo:
- BASILICATA Andrea GRIPPO
- CAMPANIA Stefano SGOBBA
- FRIULI VENEZIA GIULIA Andrea PADOAN
- LIGURIA Luigi PARODI GIUSINO
- MOLISE Carmine RADASSAO
- PUGLIA Graziano MONTEL
- SARDEGNA Alessio TESTA
- SICILIA Giuseppe MACALUSO
- TOSCANA Tommaso BENI
- UMBRIA Francesco FOGU
- VALLE D’AOSTA Cristiana MARTINETTO
Referente settore giovanile e del settore paraclimbing.
Il Consiglio Federale ha riconfermato la consigliera Cristina CASCONE referente per il settore giovanile e l’atleta Simone SALVAGNIN referente per il settore paraclimbing.
Nomina Commissione Tecnica Nazionale.
Il Consiglio Federale, in considerazione della grande mole di lavoro che dovrà affrontare la Commissione Tecnica Federale, ha ritenuto opportuno individuare il Responsabile della Commissione all’interno del Consiglio Federale medesimo, al fine di favorire uno stretto contatto tra la Commissione ed il Consiglio, individuandolo nella persona del Consigliere Roberto BRUNI. La Commissione Tecnica Nazionale risulta pertanto così composta:
- Roberto BRUNI (Responsabile)
- Lorenzo ANGELOZZI
- Luigi BILLORO
- Marcello BOMBARDI
- Riccardo CAPRASECCA
- Alexandra LADURNER
- Marzio NARDI
- Matteo PASTORI
Nomina Commissione Studi e Ricerche.
Il Consiglio Federale ha nominato la Commissione Studi e Ricerche così come segue:
- Antonella STRANO (Responsabile)
- Eloisa LIMONTA
- Tito POZZOLI
- Marco ERSPAMER
- Roberto BAGNOLI.
Nomina Commissione Medica.
Il Consiglio Federale ha inoltre nominato la Commissione Medica così come segue:
- Dr. Costantino Cipolloni (Medico Federale e Presidente)
- Dr. Andrea Felici ( Responsabile antidoping)
- Dr. Kelios Bonetti (specialista in ortopedia)
- Dr. Massimiliano Scardigli (specialista in ortopedia)
- Dr.ssa Giulia Martera (specialista in dietologia)
Nomina del Segretario della Commissione Nazionale Giudici di Gara.
Il Consiglio Federale, su proposta del Consigliere BRUNI, ha nominato Segretario del Gruppo Giudici Cristiano FOSSALI, invitando il medesimo ad indicare i nominativi di giudici referenti di zona per costituire la Commissione Nazionale Giudici di Gara.
Approvazione Tariffario 2021 .
Il Consiglio Federale, dopo ampia discussione, all’unanimità dei presenti, ha approvato il seguente Tariffario 2021:
Tariffario Compensi
Approvazione criteri di accesso ai Circuiti di Coppa Italia Boulder e Lead 2021 e ai Campionati Italiani assoluti Boulder e Lead 2021.
Il Consiglio Federale ha inoltre approvato i criteri di accesso ai Circuiti di Coppa Italia Boulder e Lead 2021 e ai Campionati Italiani assoluti Boulder e Lead 2021.
Criteri di accesso a Coppa Italia Boulder 2021
Criteri di accesso a Coppa Italia Lead 2021
Criteri di accesso a Campionato Italiano Boulder 2021
Criteri di accesso a Campionato Italiano Lead 2021
Tecnici con aggiornamento scaduto il 31.12.20;
Il Consiglio Federale, preso atto che nel corso del 2020 molti Allenatori di secondo livello non sono riusciti ad aggiornarsi per carenza di corsi a loro dedicati, considerato che gli Allenatori con aggiornamento scaduto al 31.12.20 non possono rinnovare il tesseramento da Allenatore per il 2021, ha deciso di organizzare, in collaborazione della Scuola dello Sport del CONI, un aggiornamento (webinar) per Allenatori di secondo livello entro e non oltre il 31.1.21, prevedendo un costo di partecipazione pari ad euro 65,00 e delegando alla responsabile della formazione, Antonella STRANO, l’organizzazione dell’aggiornamento predetto.
Data articolo: Wed, 13 Jan 2021 08:59:05 +0000
News da Federclimb
Nuovo assetto Nazionali: il DS Manzoni e il DT Pozzoli a capo delle Squadre.

Tra i tanti temi affrontati nel primo Consiglio federale dello scorso 8 gennaio anche quello strategico della riorganizzazione delle Squadre Nazionali per il prossimo quadriennio olimpico. Il Presidente, con il sostegno unanime del Consiglio, ha infatti voluto a capo delle squadre Nazionali (Senior, Giovanile e Paraclimbing) il DS Davide Manzoni e il DT Tito Pozzoli.
Entrambi già a capo della Nazionale giovanile hanno, infatti, dimostrato di avere le capacità gestionali e tecniche necessarie allo scopo. Il loro modello organizzativo, gestionale e tecnico è stato, pertanto, esteso a tutte le Squadre Nazionali nell’ambito di una pianificazione strategica che punta a supportare nel miglior modo possibile la nostra Squadra Olimpica durante il countdown verso lo storico appuntamento con le Olimpiadi di Tokyo.
Parallelamente è, di fatto, già partito il piano di sostegno e sviluppo delle altre squadre affinché tutti gli atleti chiamati a comporre le nazionali abbiano possibilità di confrontarsi ai massimi livelli, crescere e raggiungere gli obbiettivi prefissati puntando anche a Parigi 2024.

Data articolo: Mon, 11 Jan 2021 10:47:20 +0000
News da Federclimb
Riparte l'attivitĂ agonistica con le qualifiche regionali giovanili

E’ ripartita, ieri, l'attività agonistica federale con le prime gare regionali di qualifica alla finale del Campionato Italiano Giovanile 2021. Grazie ad un notevole sforzo organizzativo reso necessario dall'attuale emergenza sanitaria, la società Ligure Supergiù ASD e quella Friuliana Gravità Zero di Trieste, sono riuscite, in totale sicurezza, a regalare agli oltre 130 atleti Under 14 partecipanti, un momento di fondamentale importanza per la loro crescita sportiva. Un importante punto di ripartenza che guarda con fiducia alla stagione agonistica entrante.


Data articolo: Mon, 11 Jan 2021 10:12:12 +0000
News da Federclimb
Calendario Agonistico 2021: tra coppa italia, campionati italiani, coppa del mondo, campionati mondiali e Olimpiadi lo sport arrampicata prova a ripartire

Vi ricordiamo che le gare nazionali, compresi gli appuntamenti regonali validi per la qualificazione ai Campionati Italani Giovanili, sono visibili tramite la ricerca "Calendario gare" al seguente link:
https://www.federclimb.it/gare-e-classifiche/calendario-gare.html
Come da calendario al via, dal prossimo fine settimana, la stagione di qualifica regionale del Campionato Italiano Giovanile 2021. Si ricorda che, al fine di ridurre i rischi di contagio da Covid- 19, ai sensi dell’art. 3.3 del regolamento agonistico giovanile approvato lo scorso 3 ottobre 2020, le gare della fase di qualifica (negli anni passati open), saranno riservate esclusivamente agli atleti tesserati presso società della regione/macro regione organizzatrice e all’interno di quest’ultima residenti. Saranno, inoltre, riservate agli atleti che, seppur tesserati con gruppi sportivi militari con sede in regioni diverse, siano residenti nella regione organizzatrice e abbiano scelto di qualificarsi in seno ad essa.
Scarica la versione stampabile:
Calendario Gare 2021

Data articolo: Thu, 07 Jan 2021 13:47:44 +0000
News da Federclimb
Raduno Boulder Nazionale Giovanile: gli atleti convocati a Thiene e protocollo sanitario

Preso atto dell’evoluzione della pandemia in atto e considerato che l’attuale protocollo sanitario, dovrà essere rivisto e validato dalla Commissione Medica che verrà nominata al prossimo Consiglio Federale in programma il prossimo 8 gennaio e ritenuto che in vista del raduno della Nazionale Giovanile occorra quantomeno prevedere l’esecuzione di tampone rapido per rilevare la presenza di antigeni virali 2019-nCov da parte di tutti i soggetti che a qualunque titolo prenderanno parte al raduno predetto, il presidente delibera:
1) Tutti i soggetti convocati a qualunque titolo al raduno della Nazionale Giovanile in programma a Thiene nei giorni 16 e 17 gennaio p.v.si dovranno sottoporre a tampone rapido per rilevare presenza di antigeni virali 2019-nCov non prima di 2 giorni prima dell’inizio del raduno. Il risultato del predetto esame dovrà essere trasmesso a mezzo mail alla commissione medica (com.medica@federclimb.it).
2) Tutti i soggetti convocati a qualunque titolo al raduno della Nazionale Giovanile in programma a Thiene nei giorni 16 e 17 gennaio p.v. dovranno compilare ed inviare a mezzo mail alla commissione medica (com.medica@federclimb.it) la scheda anamnestica per infezione da SARS.COV2 allegata alla presente delibera almeno tre giorni prima della data di ritrovo indicata nella convocazione. La scheda non dovrĂ essere compilata in data antecedente alla trasmissione.
3) Agli atleti convocati al raduno della Nazionale Giovanile in programma a Thiene nei giorni 16 e 17 gennaio p.v. verrà rimborsata una quota forfettaria pari a 20 euro nel caso in cui i medesimi sostengano dei costi per l’esame di cui al punto 1), mentre allo Staff della nazionale ufficialmente convocato per il predetto raduno verrà rimborsato l’intero costo sostenuto.
4) Non potranno partecipare alla convocazione i soggetti che dovessero risultare positivi al tampone rapido salvo che, riuscendo ad effettuare un ulteriore tampone molecolare Covid19, quest’ultimo risulti negativo.
5) Coloro i quali non effettueranno il tampone rapido nei tempi previsti, così come i soggetti che non invieranno la scheda anamnestica entro i termini indicati, non potranno partecipare alla surriferita convocazione
1 delibera presidente 1 21 protocollo sanitario raduno Thiene
Scheda anamnestica all DP 1 21
CONVOCAZIONE RADUNO SPECIALITA’ BOULDER – THIENE 16 - 17 GENNAIO 2021.
Il Direttore Sportivo Giovanile Davide Manzoni, considerato che a seguito dell’emergenza sanitaria è stata annullato il Raduno calendarizzato per il 5 e 6 dicembre c.a., ritenuto che la vigente normativa consente le sessioni di allenamento degli atleti di preminente interesse nazionale in preparazione delle gare nazionali ed internazionali, ritenuto che l’impianto sportivo denominato “Area 57 JM” rispetti le caratteristiche tecniche e di spazi richieste dalla vigente normativa e dal Protocollo Federale, sentito il Presidente Federale e il DTG Tito Pozzoli, convoca, presso la sala boulder “Area 57 JM” in via Abruzzi 56/58 a Thiene (VI), i seguenti atleti U16, U18, U20 per il raduno in oggetto e nei giorni di seguito specificati.
a. Atlete anni 2007 – 2002
1 Arnoldi Valentina Ragni Di Lecco
2 Battistella Viola G.S. Fiamme Oro
3 Bellesini Sofia Arco Climbing
4 Bergamelli Viola Vertikarcare
5 Bernardini Giulia Etna Climbing Ragalna
6 Colli Beatrice Ragni Di Lecco Associazione Sportiva Dilettantistica
7 D'addarioAdelaide Lupi Climbing Team Associazione Sportiva Dilettantistica
8 Dal Zotto Caterina Associazione Sportiva Dilettantistica Gioco Verticale
9 Daziano Irina Associazione Sportiva Dilettantistica Inout
10 Di Tommaso Giulia Gollum Climbing Academy
11 Fogu Miriam Arrampicata Libera Associazione Sportiva Dilettantistica
12 Giacani Stella Natural Center Palestre
13 Giupponi Elsa Avs Meran
14 Hofer Leonie Avs Passeier
15 Kofler Vanessa Avs Passeier
16 Lardschneider Elisabeth Avs Meran
17 Mabboni Alessia Arco Climbing
18 Mabboni Federica Arco Climbing
19 Merendi Ludovica Blocstation Associazione Culturale E Sportiva Dilettantistica
20 Moar Matilda Avs Brixen
21 Monticelli Matilde Associazione Sportiva Dilettantistica Climbers Triuggio
22 Nicelli Savina Macaco Associazione Sportiva Dilettantistica
23 Niederwolfsgruber Evi Sektion Bruneck Des Alpenvereins Sudtirol
24 Papetti Federica Associazione Sportiva Dilettantistica Rock Brescia
25 Strocchi Alice ASD Carchidio-Strocchi Faenza
b. Atleti Anni 2007 - 2002
1 Balducci Nicolò Polisportiva Sport Village Associazione Sportiva Dilettantistica
2 Bazzani Anselmo Parma Climbing Associazione Sportiva Dilettantist.
3 Bearzi Costantino Vertikarcare Associazione Sportiva Dilettantistica
4 Biassoni Andrea Milanoarrampicata ASD
5 Boldrini Luca Deva Wall Ferrara
6 Bono Michele Bigup Srl SocietĂ Sportiva Dilettantistica
7 Colombo Davide G.S. Fiamme Oro
8 Egger Johannes Sektion Bruneck Des Alpenvereins Sudtirol
9 Hofer Maximilian Asv Gherdeina
10 Kiem Jonathan Avs Meran
11 Malosti Luca Cus Torino
12 Marchionni Francesco Gollum Climbing Academy
13 Mele Alessandro B-Side Torino
14 PallhuberJonathan Avs St.Pauls
15 Pasini Gabriele Koren
16 Perntaler Samuel Avs Brixen
17 Piffer Gioele Arco Climbing
18 Pucci Manildo Alessandro B-Side S.R.L. Associazione Sportiva Dilettantistica
19 Reusa Michele Asd Kuota 8.10
20 Settimo Erik Opera Verticale A.S.D.
21 Sterni Paolo GravitĂ Zero SocietĂ Sportiva Dilettantistica A.R.L.
22 Tomatis Giorgio Centro Sportivo Esercito
23 Vicentini Riccardo Lupi Climbing Team
24 Villa Yuri Ragni Di Lecco
25 Zane Davide Arco Climbing
26 Zappini Andrea Associazione Sportiva Dilettantistica Rock Brescia
27 Zurloni Matteo Associazione Sportiva Dilettantistica Vert Climb ASD
Lo staff della nazionale giovanile convocato dal Direttore Sportivo Giovanile Davide Manzoni oltre al Direttore Sportivo ed al Direttore Tecnico Tito Pozzoli sarà composto da: Jenny Lavarda (Allenatore), Jean Pierre Bovò (Allenatore), Cristina Cascone (Allenatore), Gabriele Moroni (tracciatore) e Riccardo Tabarin (tracciatore).
Si convoca inoltre il responsabile della comunicazione Marco Iacono.
Le attivitĂ del raduno, salvo imprevisti, si svolgeranno nei seguenti orari:
- Sabato 16 gennaio ore 10.00 – 18.00 circa
- Domenica 17 gennaio ore 9.00 – 14.00 circa
Al di fuori dei suddetti orari ufficiali di raduno gli atleti saranno sotto la responsabilitĂ degli esercenti la potestĂ genitoriale o degli accompagnatori dagli stessi delegati.
Sono a carico dei singoli atleti, che dovranno provvedervi in modo autonomo, trasferta, spostamenti, vitto ed eventuale pernottamento. Si specifica che durante gli orari di raduno gli atleti non potranno uscire dall’impianto e dovranno essere provvisti di pranzo a sacco.
E’ NECESSARIO inviare conferma di partecipazione entro il 07 gennaio p.v. scrivendo a nazionale@federclimb.it e indicando il nominativo del tecnico federale che sarà presente al raduno. Al fine di rispettare le recenti disposizioni relative al numero massimo di persone compresenti nell’impianto sarà ammesso un solo tecnico per società .
Tutti gli atleti convocati, i loro tecnici federali accompagnatori e i membri dello staff della Nazionale, dovranno essere in regola con la certificazione medica richiesta da protocollo d’idoneità sanitaria COVID-19 delle squadre nazionali pubblicato sul sito federale e vigente alla data del 07 gennaio p.v. Si raccomanda alle società di verificare la scadenza del certificato medico d’idoneità sportiva agonistica dei propri atleti.
Eventuali ulteriori variazioni al protocollo sanitario verranno comunicate via e-mail.
Gli accertamenti (sierologico e/o tampone) richiesti, se effettuati a titolo oneroso, verranno rimborsati dalla F.A.S.I. esclusivamente agli atleti e ai membri dello staff della nazionale ufficialmente convocati.
Saranno autorizzati ad accedere all’interno dell’impianto esclusivamente i soggetti (staff della nazionale, atleti e tecnici federali accompagnatori) in regola con le prescrizioni del protocollo d’idoneità sanitaria che, avranno trasmesso alla mail nazionale@federclimb.it entro venerdì 15 gennaio tutta la documentazione richiesta, saranno presenti nell’elenco verificato con la Commissione Medica.
La F.A.S.I. si riserva la possibilità di annullare il raduno in caso di ulteriore aggravamento dell’emergenza sanitaria così come in caso di emanazione, da parte delle Autorità competenti, di provvedimenti volti a limitare la circolazione dei cittadini sul territorio nazionale.
Criteri di convocazione:
a. Gli atleti nati nel 2006 e nel 2007 valutati durante il raduno trial dello scorso 23 – 25 ottobre
b. Gli atleti nati nel 2005 e nel 2004 già presenti in nazionale e/o valutati durante il raduno del 18 – 20 settembre scorso.
c. Gli atleti nati nel 2003 e nel 2002 giĂ presenti in nazionale.
d. Gli atleti classificatisi tra i primi 15 al Campionato Italiano Assoluto Boulder disputato a Roma lo scorso 17 -18 ottobre.
Data articolo: Tue, 29 Dec 2020 07:14:43 +0000
Tutte le notizie di tutti gli sport escluso il calcio
News generaliste che accomunano sport diversi
News C.O.N.I.
News video da gazzetta.it
RAI SPORT in diretta
Atletica leggera
News
Atletica da FIDAL
Video di
Atletica da FIDAL
News Atletica da atleticanotizie.myblog.it
Video IAAF Diamond League
Ciclismo
Ciclismo da Federciclismo
Ciclismo su strada da Federciclismo
Mountainbike da Federciclismo
Ciclismo su pista da Federciclismo
news nuoto, tuffi e pallanuoto
News da
Federnuoto
Tutti i record di nuoto da Federnuoto
news basket
News esclusive da basketissimo.com
News
basket da basketissimo.com
Nazionale basket da basketissimo.com
Le altre nazionali di basket da basketissimo.com
Basket Champions FIBA da basketissimo.com
News basket serie A da basketissimo.com
News basket Serie A2 da besketissimo.com
news volley
News
volley da volleyball.it
Campionati volley da volleyball.it
Coppe europee volley da volleyball.it
Serie A donne volley da volleyball.it
news automobilismo, motori, motociclismo
News Motociclismo da moto.it
News motori
News motociclismo
News Passione Motori
News Formula 1
news tennis
News Tennis livetennis.it
News
Tennis supertennis.tv
News da internazionibnlditalia.it
Lotta, judo, karate, arti marziali
News da FIJLKAM
News judo da FIJLKAM
News karate da FIJLKAM
News lotta da FIJLKAM
News arti marziali da FIJLKAM
Sport invernali
News sport invernali da gazzetta.it
News sport del ghiaccio
news ginnatica e vela
News ginnasticaartistica
italiana.it
News Federginnastica
News da Federvela
News vela da assovela.it
news dalle federazioni
News da Federcanoa
News da Federcanottaggio
News
Feder Triathlon
News
Federclimb
News
Federdanza
News
Federtennis da tavolo
News da FIBS
News
Feder Badminton
News
Federpesistica
News
Taekwondo
News
equitazione da FISE
News da FIDS Sicilia
Pentathlon moderno da FIPM
News
Handball da FIGH
News
da Federscherma
News Federazione italiana paraolimpici
News Federugby
Per gli amanti delle action figures